ADVERTISEMENT
Lo spezzatino di carne è un piatto ricco e saporito, perfetto per le giornate più fresche. Grazie alla cottura lenta, la carne diventa tenerissima e si amalgama perfettamente con il sughetto profumato. Può essere accompagnato da purè, polenta o pane rustico per un comfort food irresistibile!
Ingredienti (per 4 persone)
- 800 g di carne di manzo (tipo muscolo, cappello del prete o reale)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 400 ml di brodo di carne caldo
- 200 ml di vino rosso
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- Farina q.b. per infarinare la carne
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
1️⃣ Preparare la carne
- Tagliate la carne a cubetti di circa 3-4 cm.
- Infarinatela leggermente per ottenere una salsa più cremosa durante la cottura.
2️⃣ Soffritto e rosolatura
- Tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano.
- In una casseruola capiente, scaldate un filo d’olio e fate soffriggere le verdure per qualche minuto.
- Aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivo, girandola spesso, finché non sarà ben dorata su tutti i lati.
3️⃣ Sfumare con il vino
- Versate il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol a fiamma alta per 2-3 minuti.
4️⃣ Cottura lenta
- Sciogliete il concentrato di pomodoro in un mestolo di brodo caldo e versatelo nella pentola.
- Aggiungete l’alloro e coprite con il brodo restante.
- Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessario.
5️⃣ Regolare il sapore e servire
- A fine cottura, regolate di sale e pepe.
- Servite lo spezzatino ben caldo, accompagnandolo con polenta, purè di patate o un buon pane casereccio per fare la scarpetta!
Consiglio: Se volete uno spezzatino ancora più ricco, potete aggiungere patate o piselli negli ultimi 30 minuti di cottura.
Buon appetito! 🍽️😋
ADVERTISEMENT