ADVERTISEMENT
4. Trascurare la presentazione del piatto
Anche l’occhio vuole la sua parte! Ignorare l’importanza dell’aspetto visivo fa perdere punti alla qualità percepita del piatto, anche se il sapore è ottimo. Un bravo cuoco sa che l’estetica valorizza il gusto e l’esperienza complessiva.
Evitare i feedback e le critiche
Rifiutare le opinioni altrui ostacola la crescita. Ascoltare i pareri, sia positivi che negativi, aiuta a comprendere meglio cosa migliorare e a sviluppare una cucina più raffinata e vicina al gusto di chi assaggia.